FESTA E TRADIZIONE, QUANDO LA SCUOLA DIVENTA INTERCULTURALE

Uno scambio interculturale tra giovanissimi studenti per mantenere vive le tradizioni culturali della folta comunità romena presente Sezze. E’ questa la bella e particolare iniziativa realizzata dell’Istituto Comprensivo Pacifici Sezze-Bassiano, promossa dal Dirigente Scolastico, dott.ssa Fiorella De Rossi, dalla prof.ssa Maria Claudia Rojog e dall’assistente amministrativa in quiescienza Delizia Lorefice. L’evento è stato caratterizzato da uno scambio interculturale tra il corso LCCR (Lingua, Cultura e Civiltà Romena) e il CIF (Centro Italiano femminile) e si è svolto presso la Parrocchia di Santa Lucia in a Sezze.
Con tale iniziativa si è richiamata la tradizione del ”Mărțișorul – leggenda di primavera”, l’evento organizzato in Romania in occasione dell’arrivo della primavera. Il Martisor, simbolo portafortuna di questa stagione, si confeziona con fili bianchi e rossi di cotone, intrecciati in un cordoncino che si lega a forma di otto.
Per l’occasione gli alunni dell’istituto coinvolti nella iniziativa hanno realizzato componimenti ispirati all’antica leggenda della primavera: si tratta degli alunni del corso LCCR, tenuto dalla prof.ssa Maria Claudia Rojog, che frequentano la scuola dell’infanzia plessi Piagge Marine 8 / Piagge Marine 12 e la scuola primaria Piagge Marine 8. L’edizione 2022 della manifestazione è stata caratterizzata da un tocco di emozione in più dato dalla lettura da parte dei bambini delle poesie – in italiano e tradotte in romeno- delle poetesse del CIF (Centro Italiano Femminile) di Sezze e di Cisterna.
L’apposito corso, che si tiene nella scuola di Sezze da 10 anni, dà l’opportunità ai ragazzi romeni o di origine romena di poter continuare a custodire e far conoscere le tradizioni della loro terra.
La scuola ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, tra cui il parroco della Parrocchia S. Lucia, don Giovanni Grossi per l’accoglienza, la Presidente del CIF Sezze Alessandra Galanti, e la Presidente del CIF regionale Marita Ricagni e tutte le Ciffine di Sezze e Cisterna. Presenti alla manifestazione anche il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, e il Comandate la Stazione dei Carabinieri di Sezze, Ilaria Somma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *