COSTITUITE LE ACLI NEL PRINCIPATO DI MONACO
Venerdì 28 marzo la Gazzetta Ufficiale del Principato di Monaco ha pubblicato il riconoscimento ufficiale della Costituzione delle ACLI in quello Stato.
CLe Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani esistono dal 1944 in Italia e nei decenni successivi sono state costituite negli Stati dove ci sono comunità italiane.
Mancavano nel Principato, dove ci sono oltre 8000 residenti italiani, senza contare i numerosi frontalieri impegnati in attività lavorative.
La costituzione viene fuori dopo un triennio di attività svolte da Acli Terra sul territorio monegasco per promuovere l’agroalimentare italiano e per partecipare a confronti internazionali sul cambiamento climatico e regione mediterranea.
Tutte attività accompagnate dall’Ambasciata italiana.
Il Presidente di Acli Terra Nicola Tavoletta ha favorito la realizzazione della permanente “Vetrina Italiana”nel prestigioso locale Equivoque e una serie di appuntamenti internazionali in collaborazione con la Ciesm, la Commissione per gli studi e le esplorazioni nel Mediterraneo, e numerose Organizzazioni italiane.
In questo quadro un nucleo di persone hanno fondato le Acli e si è insediata, alla presenza dell’Ambasciatore Manuela Ruosi, la prima Presidenza.
Oltre al Presidente Nazionale di Acli Terra Nicola Tavoletta la squadra di Presidenza è così formata: il banchiere in pensione Nicolò Caissotti di Chiusano, Presidente Onorario, Presidente Ginevra De Masi, ballerina Professionista, i vice presidenti Nicola Buratto, manager dell’Equivoque, e Pierre Bodero, funzionario del Governo,poi Enrico Toja, manager di industrie multinazionali in pensione, lo stesso Nicola Tavoletta, Paolo Borgogno, editore, e per tesoriera Virginia De Masi, influencer e donna immagini di azienda cosmetica.
Il Presidente Ginevra De Masi ha annunciato la realizzazione di un programma associativo anche in collaborazione con altre associazioni e la presentazione della neonata Organizzazione con un appuntamento istituzionale nella prima settimana di luglio con il Presidente nazionale delle Acli Emiliano Manfredonia e una delegazione italiana.
Giulia Tavoletta
