SCUOLA. AL VIA ‘FAIR LATINA NEWS’, UN BLOG – GIORNALE PER STUDENTI E ASSOCIAZIONI, NEL QUADRO DEL PROGETTO ‘TUTTI A SCUOLA’

Il blog www.fairlatinanews.it al debutto nei prossimi giorni. E lunedì 3 maggio 2021 dalle 20.30 la presentazione su Skype organizzata dalle ACLI PROVINCIALI di LATINA con il promotore del progetto ‘Tutti a scuola’, il CSV del Lazio, ed i partner

Nell’ambito del progetto ‘TUTTI A SCUOLA’, sostenuto e finanziato dalla Impresa sociale ‘CON I BAMBINI’ e promosso dal CSV – CENTRO SERVIZIO VOLONTARIATO DEL LAZIO,
nasce una nuova azione positiva, tutta finalizzata alla comunicazione sociale studentesca e associativa.

Le ACLI PROVINCIALI DI LATINA, componenti del partenariato con capofila il CSV del Lazio,
lunedì 3 maggio 2021 alle ore 20,30 presenteranno il blog ‘FAIR LATINA NEWS’, un vero e proprio giornale/notiziario del progetto, in un incontro in diretta su Skype.

Sarà uno spazio web, quasi una redazione diffusa, che non solo diffonderà le attività del progetto, organizzate dalle scuole e dalle organizzazioni partner, ma sarà anche aperto a tutta la comunità educante della provincia di Latina.

E questo, sia per testimoniare le molte esperienze e le ‘buone pratiche’ più rilevanti, ma anche per promuovere temi differenti di riflessioni e confronto.

Così attraverso il blog ‘FAIR LATINA NEWS’ si potranno incontrare scuole, organizzazioni di terzo settore, aziende ed amministrazioni pubbliche.

Il sito web è WWW.FAIRLATINANEWS.IT e sarà online nei giorni successivi con numerosi articoli ed interviste.

Tutto il mese di maggio sarà, inoltre, particolarmente dedicato alla formazione online degli studenti e dei volontari che desiderano contribuire alla redazione aperta del blog.

Il progetto ‘TUTTI A SCUOLA’ è nato per contribuire al contrasto della povertà educativa, ancor più necessario in tempi di pandemia, creando e consolidando reti e alleanze tra tutti i soggetti e le realtà della comunità educativa del Lazio: scuole, istituzioni, terzo settore, genitori e ragazzi. Ne sono interessati come destinatari quasi 9.000 giovani.


Rob

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *