BULLISMO E DISAGIO GIOVANILE, LO SPORT UNA SCUOLA DI VITA

Prosegue l’impegno del GS Flames Gold nei territori della provincia di Latina con la formazione e sensibilizzazione contro ogni forma di bullismo, cyberbullismo, disagio giovanile e violenza di genere, attraverso la IV^ Edizione del Progetto “ Sei in gioco o in fuorigioco? Ethical Scuola”,in collaborazione con Enti Locali, Istituzioni, Società sportive, etc. venerdi 26 febbraio saremo presenti presso l’ IIS “ Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia, con la videoconferenza “ Bullismo e disagio giovanile, lo sport una scuola di vita”, inizio ore 10.15, alla cui parteciperanno l’
Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Aprilia Dr. Elvis Martino, la Vice Presidente della
I^ Commissione del Consiglio Regionale del Lazio On.le Chiara Colosimo, la Dr.ssa Monica
Sansoni dell’ Ufficio del Garante dell’infanzia e dell’ Adolescenza della Regione Lazio, il Dr.
Antonio Luisi, Presidente del Comitato Regionale Lazio della Federazione Italiana Rugby, il Dr.
Vittorio Rosati, Presidente del Comitato Regione Lazio dell’ OPES Italia, il Dr. Roberto Tasciotti,
Docente della Scuola Nazionale dello Sport – CONI, l’ Avv. Annalisa Muzio, Presidente dell’
Osservatorio per lo Sport e il Turismo Sportivo, l’ Avv. Daniele Sterrantino, Vice Presidente della
SS Lazio Nuoto, il Dr. Giuseppe Baratta, della Top Volley Cisterna di Latina, il Dr. Alessandro
Martino, Presidente dell’ Asd Aprilia Rugby, la Dr.ssa Daniela Olivieri, Psicologa dello Sport presso
la Federazione Italiana Scherma ed infine la Dr.ssa Erika Vitali, Psicologa e Psicoterapeuta, modera
la Prof.ssa Sabrina Vento dell’ Istituto“ Carlo e Nello Rosselli” di Aprilia. Lo sport deve essere
inteso come un baluardo della nostra società, insieme alla famiglia e alla scuola ed occupa un ruolo
molto importante nella formazione dei giovani, insegnando loro in particolar modo i valori del
rispetto, della tolleranza, dell’impegno. Vogliamo sensibilizzare non solo i giovani e le famiglie ma
anche i presidenti delle società sportive, i tecnici, gli operatori in quanto non solo sportivi ma anche
genitori, in questa battaglia fondamentale per il futuro e il benessere psicologico di tutti. Il nostro
compito è essere presenti e raggiungibili, saper ascoltare i giovani ed incontrare tutti coloro che
hanno bisogno di aiuto e sostegno.


Segretario Generale GS Flames Gold
Consigliere Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping
Carmelo MANDALARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *