CORONAVIRUS: A ROMA STRADE VUOTE E PARCHI PIENI

ROMA (ITALPRESS) – Se per le strade della Capitale e’ difficile incontrare persone – i negozi, seppur aperti, non hanno clienti,
la stazione Termini e’ frequentata da pochissimi pendolari – cosi’ non e’ nei parchi pubblici. Complice anche il bel tempo, al parco di Villa Ada, uno dei piu’ grandi e piu’ frequentati di Roma, oggisembrava una normalissima domenica di primavera. Chi corre, chi si allena sugli attrezzi a disposizione, chi va in bicicletta, chi si
fa una passeggiata mano nella mano, chi porta i nipoti e i figli, nonostante le indicazioni del governo di uscire di casa solo per necessita’ o per andare a fare la spesa. “Sono libera perche’ il mio ufficio veniva sanificato, di conseguenza ho dovuto prendere un giorno di ferie – racconta una elegante signora in compagnia di
tre amiche -. Una nostra amica ce lo ha consigliato, ha ritenuto che fosse una buona cosa ritrovarci e camminare un po’, stare
all’aria come ci consigliano anche i nostri governanti”.
“Sto vivendo in modo normale, come tutti i giorni – dice un signore in attesa che il figlio finisca il suo giro in bicicletta -. Le mascherine sono pochissime, scarse, introvabili e quindi manteniamo la distanza e basta”. “Essendoci iscritti alla Roma-Ostia, essendoci iscritti alla Maratona di Roma, avendole cancellate e non potendo quasi far nulla, si sfruttano le disposizioni normative che permettono di allenarci”, spiega un
signore che assieme a un’altra persona si prepara a iniziare il suo allenamento da podista. “Sono consentite – spiega ancora –
attività motorie e sport all’aria aperta a condizione di mantenere la distanza di un metro. Poi domani non lo so cosa sarà, se sara’ ancor peggio, per ora non ci si ferma”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *