CORONAVIRUS: NEL LAZIO QUASI 3000 PERSONE IN SORVEGLIANZA DOMICILIARE
Roma, 9 mar. (Adnkronos Salute) – Nella Regione Lazio sono quasi 3000 le persone in sorveglianza domiciliare. Sono infatti 2105 le persone in sorveglianza domiciliare nelle sei Asl del territorio di Roma e provincia. A queste vanno aggiunte 871 persone, sempre in sorveglianza, seguite dalle Asl di Latina, Frosinone. Viterbo e Rieti. In totale 2976 persone ‘sotto controllo’ nel Lazio.áE’ quanto emerge dal resoconto pubblicato dall’assessorato alla Sanità e integrazione sociosanitaria della Regione Lazio. In particolare: nella Asl Romaá1 sono 200 le persone in sorveglianza domiciliare, 20 i posti di terapia intensiva al San Filippo Neri e 10 al Santo Spirito. Nell’Asl Roma 2 sono 516 persone in sorveglianza domiciliare, 20 le persone positive al Coviod-19.áE “si lavora per aumentare i posti di terapia intensiva: Ospedale Pertini (+2) e Sant’Eugenio (+11)”, sottolinea l’assessorato. All’Asl Roma 3 sono 400 le persone in sorveglianza domiciliare, un caso positivo al Covid-19áin sorveglianza domiciliare. Nell’Asl Roma 4 sono 161 le persone in sorveglianza domiciliare, c’è un caso positivo al in sorveglianza domiciliare con un link al Nord Italia. Nell’Asl Roma 5 sono247 persone in sorveglianza domiciliare, 9 i casi positivi e si stanno formando 48 infermieri per sorveglianza domiciliare. All’AslRoma 6 sono 581 persone in sorveglianza domiciliare, 21 i casi positivi, 15 persone hanno concluso il periodo di sorveglianza domiciliare e sono 3 posti liberi in terapia intensiva. Per quanto riguarda le altre province della Regione: nell’Asl di Latina sono 350 persone in sorveglianza domiciliare; 38 i casi positivi al Covid-19, 23 i ricoverati, 10 in sorveglianza domiciliare, 5 trasferiti. Nell’Asl di Frosinone: 304 persone in sorveglianza domiciliare, 11 casi positivi. Nell’Asl di Viterbo: 120 persone in sorveglianza domiciliare e un medico positivo ricoverato a malattie infettive. Infine nell’Asl di Rieti sono 97 le persone in sorveglianza domiciliare.